costruzione, Architettura e Ingegneria, Decorazione della casa Fattoria di restauro a Joane Restauro ed ampliamento di una fattoria a Joane. 14 nov 2011 min de leitura CONDIZIONI DELLA PROPRIETÀ. La proprietà è rimasta vacante per molto tempo. Questo fattore ha contribuito al suo ingresso in uno stato di progressivo degrado. Questo edificio è un esempio di architettura vernacolare. È diviso in due piani: il piano inferiore, dove si trovavano la cantina e gli allevamenti di bestiame; e il piano superiore, dove è stato sviluppato l´abitazione. Questo set comprende anche: un secondo corpo, corrispondente alla zona cucina; e un mulino, che ora è in rovina. PROPOSTA DI INTERVENTO. Ha lo scopo di riqualificare l´edificio principale esistente e procedere con un suo ampliamento, attraverso un corpo autonomo. Nell´edificio esistente, la strategia è, eliminando tutti i componenti in un elevato stato di degrado, assumere il sistema strutturale progettato dalle pareti in muratura di pietra come matrice organizzativa dello spazio. Il piano inferiore rimarrà un complemento dell´alloggio, ospitando programmi che sfruttano le condizioni specifiche di questo spazio. Al piano superiore ci saranno spazi ad uso comune: ufficio, soggiorni, cucine e spazi di supporto. Nel corpo ad est, verrà installata una suite con camera da letto, soggiorno e impianto sanitario. Nel nuovo edificio, verrà definita l´area della camera da letto (3 camere da letto e 2 servizi igienici), dovuta a problemi comprensibili del programma. Questo nuovo edificio è collegato alla struttura principale attraverso un piccolo corpo vetrato, una sorta di cordone ombelicale. Le finiture, per quanto riguarda la struttura preesistente, rispetteranno le soluzioni iniziali: muratura in pietra, gesso, doghe in legno e piastrelle in ceramica. In ciò che costituisce un nuovo intervento, verranno utilizzati due materiali di finitura: vetro e legno adeguatamente trattato. Il nuovo corpo proposto sarà coperto con una doga di legno di 10 cm e con persiane dello stesso materiale. costruzione, Architettura e Ingegneria, Decorazione della casa Condividi l´articolo FacebookXPinterestWhatsAppCopia link Link copiado